LA CUCINA DI CESARE
I
MENU' DEGUSTAZIONE
SONO IL MODO
MIGLIORE
PER CAPIRE
LA VERA ESSENZA
DI CESARE
|
|
Nel suo Ristorante Cesare propone dei menù degustazione, che variano molto spesso essendo legati ai prodotti stagionali e del territorio. Ogni mattina Cesare si alza presto e va al mercato, a Dogliani, a Ceva, a Mondovì, ad Alba, ma ogni giorno riceve o visita anche molti amici produttori che per lui coltivano verdure e frutta o allevano i capretti e le faraone, o cercano i porcini e gli ovuli reali nei boschi di Somano e della Valle Belbo, o in autunno il tartufo bianco.
Tutti sanno che Cesare cerca e acquista il meglio, dalle patate al tartufo, dai galletti al miele, dalle cipolle alle carni: tutti gli ingredienti che “il divino Cesare” elabora con quei suoi gesti perfetti e misurati (che nascono dalle sue mani come un miracolo di spontaneità e di mestiere) con i quali taglia, impasta, mette al fuoco, dispone sui piatti.
E poi Cesare sperimenta continuamente nuovi piatti; li pensa e li immagina nei periodi di calma, soprattutto in estate, e quando è sicuro di aver trovato qualcosa di speciale, lo sottopone al giudizio di alcuni amici da cui desidera un parere e una conferma, magari anche una critica, mentre il pomeriggio della domenica scivola via lento discorrendo di cucina e di pittura e di ricordi di Langa.
Il menù degustazione comprende:
• l’aperitivo
• 3 antipasti
• 2 primi a scelta
• 2 secondi
• dessert
Prezzo 100,00 Euro
Per l’estate propone anche un menù estivo con:
•
l'aperitivo
•
2 antipasti
• 1 primo
•
1 secondo
•
dessert
Prezzo 70,00 Euro |

 |